Translate

lunedì 7 luglio 2008

LA SCOPERTA DEGLI ALBERELLI DI PERLINE

Un giorno ero ad una fiera e in uno stand ho visto delle entusiasmanti composizioni fatte con perline di vetro, sembravano dei piccoli bonsai, dei fiori in miniatura, ma che sembravano veri, subito mi sono innamorata di questa tecnica. Mi sono procurata tutti i materiali per poter cominciare, ho frequentato un corso a BOLZANO di due giorni dove ho cercato di immagazzinare tutte le nozioni principali per imparare, di giorno facevo il corso, di sera riprovavo quello che avevo imparato. E' stata una bellissima esperienza e in poco tempo mi sono specializzata in questo hobby, tanto da creare delle composizioni direttamente da sola, partendo da esempi di fiori finti . Erano tante le creazioni e le richieste di corsi , che alla fine , per lasciare una traccia ho scritto il mio primo libro pubblicato dalla casa editrice il castello "composizioni floreali con perline", il successo è stato enorme e in breve tempo la prima pubblicazione è andata esaurita obbligando il mio editore a pubblicarne un'altra e poi un 'altra ancora, arrivando a ripubblicarlo per ben 6 volte. Dopo questa prima esperienza ho continuato pubblicando altri 2 volumi, sempre della casa editrice il castello "Nuove idee per composizioni con perline" e "Perline ...non solo fiori"
che hanno ricevuto anch'essi un grande successo.
Ora a distanza di 9 anni vorrei riproporre questa tecnica, avendo avuto in questi ultimi tempi , numerose richieste. Vi illustreremo le tecniche basi per imparare e creeremo insieme delle bellissime piante in miniatura. Chi fosse particolarmente interessata a questa tecnica può inviarmi la sua richiesta che verrà pubblicata ed esaudita.
Aspetto i vostri commenti.

1 commento:

Anonimo ha detto...

salve,
devo ringraziarla per aver pubblicato i suoi libri io lì ho tutti e trè quindi se ha intenzione di farne un altro me lo faccia sapere ............perchè ora grazie hai suoi libri ho un hobby fantastico dò vita a fiori e piante con le perline
a presto
Donatella