Translate

lunedì 6 ottobre 2008

Vetro - Piatto decorato con decoglass liquido

MATERIALI
- SUPPORTO IN VETRO O ALTRO MATERIALE
- PASTA PER CONTORNO (GLITTER , RILIEVO, METALLICO)
- COLORI DECO -GLASS TRASPARENTI LIQUIDI
- CARTA DA DECOUPAGE O CARTA DI RISO
- COLLA DA DECOUPAGE
- PENNELLI
REALIZZAZIONE
Realizzare piatti o altri oggetti con il Deco-Glass liquido vedrete che vi apparirà molto facile, perché questo prodotto essendo liquido e AUTOLIVELLANTE permette anche alle più inesperte di realizzare al meglio il lavoro senza lasciare imprecisioni ed inestetiche pennellate, che con i vecchi colori per vetro venivano più facilmente messe in risalto. La parte più complicata sta nel bordare il nostro disegno scelto, con la pasta per contorno; questa pasta non è altro che un tubetto con una punta, che va schiacciato bene partendo dal fondo, come se fosse il dentifricio, perchè se si schiaccia male, cioè se è schiacciato in alto, il tubetto si spacca e purtroppo va buttato. Un altro consiglio è quello di non comprimere la punta contro il nostro oggetto, perché cosi facendo impediremmo la fuoriuscita della pasta: quindi schiacciare bene il nostro tubetto tenendo leggermente sollevata la punta o inclinata da un lato.


Ora iniziamo il nostro lavoro : posizioniamo con scoch di carta il disegno che vogliamo ricalcare sotto al nostro supporto in vetro (se volessimo farlo su un supporto in legno, bisognerà procurarsi della carta carbone e ricalcare il disegno).
Con la pasta contorno si ripassano accuratamente tutti i bordi e si lascia asciugare bene, ci si può aiutare anche con l’asciuga capelli per accelerare i tempi. Fatto questo, con un pennello delle dimensioni consone al disegno si inizierà a riempire le parti con il colore liquido, più colore sarà messo più scura sarà la tonalità, meno colore sarà messo più chiaro sarà l’effetto finale, inoltre ulteriori sfumature le potrete ottenere miscelando i colori fra di loro come siete soliti fare. Assicurarsi di non lasciare spazi vuoti lungo i contorni. I pennelli si puliscono con ACQUA. Lasciare asciugare il colore per almeno due giorni per avere un’ottima tenuta anche in lavastoviglie, se fosse un oggetto da usare spesso è meglio fissare i colori nel forno di casa per 30 min. A 100^. Per rendere il lavoro più completo si può abbinare la decorazione con il DECO-GLASS, con la tecnica del Decoupage tradizionale, applicando carte decorate o tovagliolini come sfondi o semplicemente carte di riso di vari colori con l’usuale tecnica d’incollaggio. Un'altra alternativa è quella di utilizzare i Pizzi da decoupage per finire il lavoro.
Le foto vi mostrano alcuni esempi.

Nessun commento: