Translate

mercoledì 9 dicembre 2009

borsa effetto tartaruga


Prendiamo una borsa di qualsiasi dimensione, noi abbiamo usato una borsa in balsa, e la coloriamo completamente con il colore acrilico arancio. Lasciamo asciugare bene. Prendiamo ora dei colori windows color giallo ,marrone e verde. Apriamo la nostra borsa appoggianodola sul tavolo e con il colore marrone tiriamo una riga dall'alto verso il basso, lasciamo qualche millimetro e facciamo un'altra riga con il colore giallo e poi ancora un'altra con il colore verde, continuimo alternando ancora i colore e facciamo altre 3 righe. Passiamo ora il dito sulle varie righe per spander il colore e leggermente lo incrociamo, facciamo questa operaione su tutte le righe già disegnate. Prendiamo ora il retro di un pennello e tiriamo delle righe leggermente ondulate, partendo dall'alto verso il basso, pulendo ogni tanto la punta per delimitare bene le nostre righe. Facciano la stessa cosa nel senso opposto, abbiamo così ottenuto dei quadrati non omogeneri. Sempre con il retro del pennello facciamo ora qua e la dei cerchi nei quadrati. Continuimo ora con altre righe di colore alternato e tutta la procedura delle righe verticali ed orizzontali fino ad aver coperto tutta la superficie della nostra borsa. Lasciamo asciugare bene e noteremo che i colori sono diventati trasparenti , lasciando intravedere il colore arancio che avevamo messo all'inizio.
Passiamo della vernice trasparente protettiva sulla parte arancio che abbiamo lasciato in tinta unita. Continuiamo ora prendendo delle roselline piccole e una grande in tinta, dei fiocchetti di nastro e delle foglioline in feltro. Andiamo ad attaccarle sul davanti della nostra borsa con della colla a caldo. Tagliamo una striscia di feltro verde lunga cm. 70 leggermente ondulata sui bordi e con la colla a caldo andiamo ad incollare le due estremità ai ganci per creare la tracolla. La nostra borsa è terminata e pronta per essere usata

Possiamo creare tante altre idee con questa tecnica utilizzando colori diversi.

Ciao a tutti

sabato 28 novembre 2009

TEGOLINE DI NATALE

Oggi Vi voglio presentare la prima idea per piccoli regali natalizi : le tegoline





Molto semplici da fare: prendiamo delle tegoline della misura che vogliamo, passiamo una mano di fondo opaco all'acqua, lasciamo asciugare. Applichiamo ora un tovagliolo adatto alla nostra tegolina con la colla per decoupage togliendo prima i due veli bianchi. Lasciamo asciugare bene. Con un tubetto di glitter per contorni passiamo alcuni particolari del nostro disegno per rendere la nostra tegolina più natalizia. Lasciamo asciugare. Passiamo ora sul disegno della vernice lucida da decoupage, per proteggerlo e lasciamo asciugare. Prendiamo ora della pasta neve e la mettiamo con una spatola intorno alla nostra tegolina dando un po di rilievo, lasciare asciugare. Se serve ripetiamo questa operazione per dare più spessore. La nostra tegolina è pronta, possiamo inserire un semplice cordoncino oppure un fiocco a piacere


Le stesse possono essere fatte con dei paesaggi per utilizzarli tutti i mesi dell'anno.
Se volete maggior informazioni sul decoupage, andate sul sito
http://www.tantoperparlare.it/ alla sezione decoupage o idea natale 2009 e troverete tante utili informazioni.
Tutti i prodotti possono essere reperiti sul sito http://www.colorificiovadorna.it/

Qui di seguito altri esempi.










martedì 3 novembre 2009

ARRIVANO LE FESTE

Ciao a tutti, siamo ormai arrivati a novembre e le giornate più corte e fredde, iniziano a farci pensare alle prossime feste. Per questo nei prossimi giorni inizierò a darvi qualche spunto per nuovi lavori che potranno esservi utili per fare regali o altro.
Nel frattempo se qualcuna fosse interessata a partecipare ai nostri corsi, cliccando sul link sotto, troverà il volantino con tutti i lavori.

www.tantoperparlare.it/corsi.html

ciao a presto

giovedì 6 agosto 2009

COLLANA ETNICA

Ciao a tutti, fa molto caldo, ma non manca la voglia di creare, eccovi un altra idea per l'estate.


una collana etnica molto semplice.
Prendiamo del filo elastico grosso, infiliamo il ciondolo centralee una sfera del diam. 10 , infiliano ora un inframezzo di ferro molto piccolo (io ho messo quello a stellina piatto),passiamo ora il filo di nuovo nella sfera e nel ciondolo, spostandolo affinchè rimanga la stessa quantita di filo, sia a destra che a sinistra, facciamo due nodi e ci troviamo con il nostro ciondolo fatto, infiliamo ora a piacerer le altre sfere di diverse dimensioni fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
A questo punto facciamo un piccolo nodo per chiudere la nostra collana. Prendiamo dell'attak e con il pennellino ne mettiamo una piccola quantità sul nodo (evita che il nodo si apra) lasciamo asciugare e poi tirando il filo verso la perla, nascondiamo il nodo nel buco.
ora la nostra collana è pronta.
Per quelle persone che vogliono farla più corta, possiamo anche terminare la nostra collana mettendo una chiusura, in questo caso mettendo sui fili terminali delle chiusure a libro e poi aggiungere da un lato l'anello e dall'altro il moschettone.
ciao a tutti, buon sole............

giovedì 16 luglio 2009

COLLANA PER L'ESTATE

Voglio farvi vedere un gioiello estivo un po' particolare fatto con le conchiglie.

Se volete potete raccogliere voi stesse le conchiglie, lavarle e colorarle a piacere, cercate con un coltellino di fare un piccola insenatura in alto e in basso , incollate 2 conchiglie assieme facendo combaciare le insenature, dove faremo passare il filo. (Se non volete prepararle voi, in commercio esistono già pronte di diversi colori).

Ci servono : 10 c0nchiglie doppie, 8 quadrati in madreperla o altro simile, 8 perle allungate in vetro (oppure delle perle tonde per coprire il filo nel quadrato), 6 perle grosse non omegenee da mettere al centro in basso e in alro dietro. Prendiamo ora del cavetto in acciaio, da un lato inseriamo lo schiaccino, il moschettone e ripassiamo nello schiaccino per formare la chiusura, schiacchiamo lo schiaccino e fermiamo il filo, iniziamo ora ad inserire le 3 perle grosse, 1 conchiglia, un lato del quadrato, inseriamo in mezzo le perle occorrenti per coprile il filo fino all'altro lato, passiamo il filo nel lato opposto del quadrato. Proseguiamo alternando per 3 volte, 1 conchiglia ed 1 quadrato, continuiamo con 1 conchiglia, 1 perla come quelle iniziali e riprendiamo con una conchiglia, copiando a specchio l'altro lato. Terminato di infilare tutte le perle, inseriamo uno schiacciano, 1 anellino e ripassiamo il filo nello schiaccino, schiacciamo lo schiaccino e tagliamo il filo in eccesso.

ecco la vostra collana...........

martedì 26 maggio 2009

E-BOOK IL MIO HOBBY

Ciao a tutti, è un po' che non ci sentiamo, ma sono stata molto impegnata ed ora ecco la novità. Per gli appassionati di hobbistica ecco un nuovo supporto.

Ho creato un e-book dove vi trasmetto tutta la mia esperienza in tanti anni di lavoro e passione. Un ottimo strumento per creare tante idee e dar vita alla tua fantasia. Se vuoi saperne di più

http://www.tantoperparlare.it/ebook.html

Vi aspetto numerosi

ciao a tutti