
MATERIALE:
vassoio o supporto in legno
carta vetrata
fondo opaco all’acqua
colori acrilici
fondo screpolante
carta o tovagliolo per decoupage
pennelli
colla per decoupage
vernice finale lucida o opaca all’acqua
PROCEDIMENTO:
Il primo passaggio fondamentale per evitare spiacevoli inconvenienti durante la lavorazione (ex. Il colore non si attacca o il fondo non screpola come dovrebbe..) è di ripulire da eventuali tracce di sporco o grasso il nostro oggetto, e lo si può fare con la CARTA VETRATA, avendo cura di grattare delicatamente tutta la superficie.
Il secondo passaggio, anch’esso fondamentale, è la preparazione del fondo con il FONDO OPACO ALL’ACQUA, questa è una vernice di colore bianco, leggermente densa, che isola il nostro legno cosi da impedire l’eccessivo assorbimento dei colori e dei prodotti che verranno successivamente applicati, limitando l’eccessivo spreco di colore e la sicura riuscita delle screpolature. Lo si applica con un pennello morbido o con una spugnetta, per ben 2 volte, lasciando asciugare bene fra una mano e l’altra il prodotto.
Ora siamo pronti per la realizzazione del nostro effetto screpolato: stendere uniformemente con un pennello o un tamponcino il colore acrilico scelto per la venatura, lasciare asciugare o aiutarsi con l’asciuga capelli. Stendere allo stesso modo il FONDO SCREPOLANTE sempre con un pennello morbido ( si consiglia di stendere il prodotto in verticale, tirandolo molto bene senza lasciare eccessi.) asciugare con l’asciuga capelli per circa un minuto accertandosi della completa asciugatura, passando una mano leggera sopra all’oggetto, dovrà risultare liscio e non appiccicoso.
Preparare in un piattino, il secondo colore che risulterà a lavoro finito il colore principale dello sfondo, SE IL COLORE SCELTO E’ UN COLORE SCURO preparare il colore acrilico mischiandolo molto bene con dell’acqua fino ad ottenere un composto abbastanza liquido, SE IL COLORE SCELTO invece E’ UN COLORE CHIARO E’ CONSIGLIABILE preparare in un piattino DEL FONDO OPACO miscelato al colore acrilico desiderato + un cucchiaino da caffè colmo d’acqua, mischiare molto bene i componenti fra loro, dopo di che passare all’applicazione con un tamponcino o una spugnetta morbida. NON RIPASSARE MAI SUL COLORE GIA’ TAMPONATO fermeremmo le screpolature che istantaneamente si staranno formando. Se ciò non accadesse provare ad aiutare la screpolatura con l’asciuga capelli.
Accertarsi della completa asciugatura dello screpolante prima di passare alla terza fase del nostro lavoro.
Il lavoro è quasi terminato, bisogna solo incollare il nostro soggetto di carta: la prima cosa da fare è bagnare sempre la carta in una ciotola di acqua, per aprirne i pori, al fine di non far comparire le fastidiosissime bolle d’aria. Girare al rovescio il soggetto e tamponare con dello scottex , applicare con un pennello la colla da decoupagé e procedere all’applicazione sul nostro soggetto di legno, che stiamo decorando, lisciandolo con le mani pulite o con un pennello asciutto.
Con una spugna morbida ( spugna di mare) pulire gli eventuali residui di colla, aspettare la completa asciugatura . Il lavoro è terminato dare solo due mani di vernice finale lucida o opaca all’acqua, per proteggerlo.